No, non si tratta di un refuso né di un errore di battitura. “Emme” di Marketing Manager e presto scoprirai il motivo di questa scelta, che forse non è poi così errata. Procediamo per step, senza rovinare il finale.
Ti invito a leggere questo articolo fino alla fine, iniziando con una breve storia.
La storia inizia a Roma nel 2016
Tutto ha avuto inizio nel 2016 a Roma, quando Nicola Costantino, appena terminato il suo primo corso PARRUCCHIERE PRO, mi ha chiamato per parlarmi del suo progetto e della figura professionale che stava cercando. A quel tempo, appena laureato, lavoravo in un settore completamente diverso e l’idea di entrare nel mondo dei parrucchieri non mi sfiorava minimamente.
Come puoi immaginare, all’inizio non sapevo come avrei potuto essere utile a Nicola e Titti (titolari di I Love Blonde), soprattutto non essendo un parrucchiere e non conoscendo il settore. Tuttavia, una volta entrato nel salone, ho subito percepito l’affiatamento tra Nicola, Titti e tutto lo staff, e ho pensato: “In questo ambiente sereno, devo mettermi a disposizione e riuscire a essere utile ed efficace a questi ragazzi che mettono vero amore in quello che fanno”.
Il ruolo del Manager di Marketing nel Salone
Dopo qualche anno, eccomi qui a raccontarti questa storia con il sorriso sulle labbra e un lavoro che amo. La ragione principale per cui ho voluto condividere questa esperienza è l’amore per ciò che faccio e la consapevolezza di quanto tutti i miei colleghi apprezzino il mio impegno quotidiano.
Quando una cliente entra nel salone per la prima volta, spesso chiede, magari sottovoce, quale sia il mio ruolo. Le risposte che riceve e l’importanza attribuita alla mia figura mi fanno capire quanto sia fondamentale per i titolari, i collaboratori e soprattutto i clienti avermi lì.
Manager di Marketing: l’evoluzione della Receptionist
Il ruolo che ricopro, definito da Lele Canavero come Marketing Manager, comporta molte responsabilità. Responsabilità nei confronti dei titolari che mi hanno affidato il loro salone, il loro talento e la loro clientela.
Ecco quindi svelato il mistero del titolo: MARMAN, ovvero Marketing Manager, è l’evoluzione contemporanea della Receptionist. Un’evoluzione necessaria nel 2023 per ottenere risultati di un certo livello e offrire ai clienti un’esperienza diversa e una professionalità tale da giustificare determinati prezzi.
L’importanza del Marketing Manager per l’esperienza del cliente
Oggi, dopo anni di esperienza nei saloni, sarebbe impensabile per me vedere una cliente abbandonata dal telefono che squilla ogni 3 minuti o dal rappresentante che entra. Questo abbasserebbe la percezione di ciò che i miei colleghi fanno con le loro mani e non giustificherebbe la richiesta di determinati prezzi, poiché l’esperienza sarebbe simile a quella offerta da TUTTI GLI ALTRI SALONI.
Ciò che lo staff di I Love Blonde aveva in mente fin da subito, era NON ESSERE UN SALONE QUALUNQUE. Volevamo distinguerci e offrire un’esperienza unica ai nostri clienti, e il Marketing Manager è stata una figura fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Il valore aggiunto di un Marketing Manager nel mondo dei parrucchieri
Un Marketing Manager efficiente è in grado di gestire e ottimizzare tutti gli aspetti legati alla comunicazione, all’organizzazione e all’accoglienza del cliente, consentendo ai parrucchieri di concentrarsi esclusivamente sul loro lavoro. Questo porta ad un incremento della qualità del servizio offerto e a una maggiore soddisfazione del cliente, che avrà la percezione di essere seguito e coccolato in ogni momento della sua esperienza nel salone.
Il futuro del settore e l’importanza dell’innovazione
Per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione, è fondamentale essere al passo con i tempi e investire in figure professionali specializzate.
Solo così è possibile offrire un servizio all’avanguardia e soddisfare le crescenti esigenze di una clientela sempre più esigente e attenta all’esperienza offerta.
Il Marman-a rappresenta l’evoluzione della Receptionist e svolge un ruolo cruciale nel garantire un’esperienza unica e di qualità ai clienti, contribuendo al successo e alla crescita del salone.